In questa pagina potete trovare una WebCam del Lago d'Orta in tempo reale! La ripresa viene effettuata direttamente dal terrazzo del nostro hotel. Se volete rimanere aggiornati sul Meteo di Madonna del Sasso (Lago d’Orta), l’Hotel Panoramico Ristorante vi consiglia iltempo24 Le nostre Camere Camera Doppia Panoramica Letti: Queen Bed Camera da: 2 Dimensione: 18mq Vista: Lago
Leggi tuttoColline novaresi è la denominazione comunemente utilizzata per identificate il territorio collinare della provincia di Novara. Offre molti luoghi d'interesse storico ed artistico. 11 sono i borghi sulle Colline Novaresi con ben 60 luoghi di interesse storico ed artistico. 26 cantine di vini D.O.C. e D.O.C.G., 44 punti vendita di specialità locali. L’Hotel Panoramico, nella
Leggi tuttoTramite il Trenino di Madonna del Sasso e Pella sarà possibile raggiungere i luoghi di interesse turistico e religioso del nostro territorio. Nel percorso che arriva a Madonna del Sasso il Trenino fermerà anche presso l'Hotel Panoramico. ORARI 2019 per gruppi organizzati, associazioni, parrocchie, scolaresche, il trenino è disponibile tutto l'anno, anche in inverno! MARZO 2019: sabato
Leggi tuttoIl Lago Maggiore è il secondo lago per estensione in Italia. Venne così chiamato perché in passato, essendo unito al Lago di Mergozzo, superava la superficie del Lago di Garda. L'origine è fluvioglaciale, in quanto l'erosione è avvenuta in una valle fluviale preesistente. Il lago si estende su territorio italiano e svizzero. Nel Lago Maggiore
Leggi tuttoÈ storia antica la storia delle terre cusiane. Questo angolo di Piemonte, stretto tra la pianura irrigua novarese e il primo incurvarsi delle colline che verso nord lentamente si trasformano nelle montagne dell’Ossola, ha visto il primo concretizzarsi della presenza umana aggregata ben prima dell’affermazione della potenza romana. I primi abitanti della Riviera di San
Leggi tuttoIl comune di Madonna del Sasso è posto sulla sponda occidentale del Lago d’Orta. Il suo nome deriva dall'omonimo Santuario, eretto tra il 1730 e il 1748 e che sorge su uno sperone granitico direttamente al di sopra del lago. Il Comune è composto dalle frazioni di Artò, Boleto, Centonara e Piana dei Monti, ed
Leggi tutto